Splendidi e originalissimi, provengono dai territori interni dell’Anatolia e sono realizzati con telai a mano di legno, utilizzando fili di seta e cotone tinti artigianalmente. E’ impossibile imitarli, anche perché si distinguono facilmente dalle imitazioni stampate, per la tipica compenetrazione e fusione dei colori nei punti di inizio e fine dei disegni: i velluti di ibrigu hanno un’altezza da cimosa a cimosa di 43 cm e presentano una caratteristica barratura proprio per questa particolare lavorazione. I disegni sono sempre originali e dal gusto leggermente orientale, hanno un concetto di bellezza unico ma discreto, dove la presenza di un’imperfezione naturale o introdotta in modo casuale dai processi di lavorazione artigianale, rende il capo paradossalmente perfetto nella sua unicita’. Ma il top dell’ originalita’ si raggiunge quando i velluti si sposano con la seta dei foulard vintage, che Ibrigu seleziona uno a uno, non solo in base alla bellezza del soggetto ma sopratutto alla qualità della seta e al suo stato di conservazione. Solamente in questo modo il foulard vintage utilizzato , contribuira’ a rendere unico il capo Ibrigu del quale fara’ parte.